Prima della Seconda Guerra Mondiale e precisamente nel 1926, Italiano Ferrara e Giovanni Cavallaro realizzavano la prima società di forme per calzature nella città di Scafati in Via Zara Cortile Casa Dodici, tra i primi insediamenti industriali in questo settore al Sud Italia, in Campania. Nei primi anni ‘60, col crescere delle famiglie, Gli eredi di Giovanni Cavallaro e Italiano Ferrara in persona, avviavano due progetti industriali separati, il primo in via Zara Cortile Astarita e a pochi metri di distanza il secondo in Via Armando Diaz in una nuova industria che era per l’epoca all’avanguardia e tecnologicamente avanzata, servendo calzaturifici di fama mondiale per l’alta moda. Nel 2013 il nipote Giovanni Cavallaro crea Mastrogiò per la produzione di sandali artigianali su misura, aprendo un laboratorio in Via Brunelleschi. Dopo oltre 10 anni di esperienza, il fratello Domenico, con una comprovata expertise nel campo della sicurezza, ha l'idea di ingaggiare anche i cugini Andrea ed Italo Ferrara riunendo così di nuovo le due famiglie. Nel 2025 nasce il primo Store fisico nella città di Pompei, in Piazza Bartolo Longo 48, a pochi metri dal Pontificio Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei e dalla Città Antica, per la vendita a dettaglio di sandali fatti a mano al momento dell'ordine in modalità Phygital.I nostri prodotti sono realizzati interamente a mano con tutta la nostra passione ed artigianalità.Usiamo solo ed esclusivamente materie prime di qualità, accuratamente selezionate. Tutti i nostri sandali sono accompagnati da un certificato di autenticità a garanzia del prodotto Cuoio di Toscana usato per le suole.
Inoltre i nostri sandali sono dotati DI SERIE e senza alcuna maggiorazione di prezzo, della gomma Anti-Scivolo inserita all'interno della suola che offre una maggiore aderenza al suolo.